TAGLIATELLE PIEMONTESI |
Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: Per il condimento: E inoltre: Fate rinvenire i funghi in acqua calda per 30 minuti. Trascorso questo tempo preparate un battuto con prosciutto, bacon, cipolla e aglio sbucciati, la carota raschiata e lavata e il sedano lavato e privato dei filamenti. Mettete il battuto in una casseruola di coccio, con quattro cucchiai di olio, e fatelo appassire lentamente. Intanto passate al tritacarne il petto di pollo e la carne di maiale e uniteli alla verdure ben rosolate insieme ai funghi lavati, strizzati e grossolanamente triturati. Insaporite con una presa di sale ed un pizzico di pepe e mescolate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno: bagnate quindi con il vino bianco, lasciate evaporare lentamente, coprendo il recipiente, poi versate due mestoli di brodo caldo nel quale avrete diluito la salsina di pomodoro; lasciate cuocere per 1 ora e 30 minuti. Preparate le tagliatelle, quindi ponete al fuoco, in una pentola, l'acqua per cuocere la pasta, unite una manciata di sale grosso e portate ad ebollizione. Fate cuocere le tagliatelle nell'acqua bollente, scolandole ben al dente; mettetele nella zuppiera, conditele con il sugo preparato e spolverizzatele con lo Sbrinz. Con l'apposito utensile affettatevi sopra a lamelle sottilissime il tartufo, che avrete precedentemente spazzolato, e portate in tavola. |