Ingredienti per 4 persone:
2 piedini di vitello, 1 cipolla, 1 carota, 1 costola di sedano, 4 cucchiai di olio d'oliva, 2 cucchiai di aceto, 2 cipollotti, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe
Nella tradizione lombarda, i piedini di vitello, quando non la testina, vengono preparati in insalata, talvolta aggiungendovi fagioli bianchi di Spagna. Affettate i cipollotti e bagnateli con l'aceto in una ciotola. Fiammeggiate, raschiate, lavate in acqua fredda i piedini di vitello e immergeteli in una pentola d'acqua. Mondate la cipolla, la carota e il sedano, tagliateli grossolanamente e uniteli ai piedini. Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere per circa 2 ore e mezzo, salando l'acqua all'inizio dell'ebollizione. I piedini saranno pronti quando i nervetti si potranno facilmente staccare dall'osso; potrete allora scolarli e lasciarli raffreddare completamente. Disossateli, tagliateli a striscioline e metteteli in un'insalatiera. Scolate i cipollotti, stemperate nell'aceto rimasto il sale, il pepe e unitevi a filo l'olio emulsionando con una frusta. Aggiungete i cipollotti alla carne, cospargete con il prezzemolo e condite con la salsa ottenuta.
|