Ingredienti per 4 persone:
500 g di spaghetti di media misura, 2 spicchi d'aglio, un ciuffo di prezzemolo, mezzo bicchiere di olio, sale, pepe macinato al momento, sette-otto pomodori freschi (o pelati), 2 foglie di basilico fresco, parmigiano grattugiato.
Tritate finemente l'aglio ed il prezzemolo, precedentemente lavato, e poneteli in un tegame con l'olio, un po' di sale e un po' di pepe: fate imbiondire a fuoco lento, quindi aggiungete i pomodori che avrete lavato e privato della pelle e dei semi. Aggiungete a questo punto le foglie di basilico e lasciate cuocere per 10-15 minuti sempre a fiamma moderata. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un poco di acqua o di brodo di dadi. Quindi toglietelo dal fuoco e passatelo al setaccio o al passa verdure, facendolo poi scaldare di nuovo rapidamente. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli, poneteli nella zuppiera di servizio e versatevi il condimento, cospargendo di abbondante parmigiano grattugiato. Mescolate bene e servite subito.
|