Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
400 g di farina più quella necessaria per stendere la sfoglia, sale, quattro uova.
Per condire:
3 carciofi, succo di limone, 200 g di pancetta, una cipolla, 3 cucchiai di olio, 70 g di burro, un bicchiere di vino bianco, sale, pepe.
Preparate la pasta: disponete la farina a fontana sulla spianatoia, salatela, rompetevi nel mezzo le uova e iniziate ad impastare; lavorate fino ad avere un composto omogeneo; se occorre, unite poca acqua tiepida. Fate un panetto di pasta e lasciatelo riposare per 30 minuti; quindi stendetelo con il matterello in una o più sfoglie sottili. Arrotolate ogni sfoglia, dopo averla spolverizzata con poca farina, e tagliatela a striscioline della larghezza desiderata. Aprite le tagliatelle e mettetele ad asciugare su un telo pulito, fino al momento di cuocerle. Preparate ora il condimento. Tritate i carciofi, dopo averli ben mondati, e spruzzateli con un po' di succo di limone. Mettete a rosolare la pancetta a dadini in un tegame; poi aggiungete la cipolla tritata, l'olio e il burro. Unite i carciofi al condimento e fateli cuocere, mescolando e bagnando con il vino bianco. Regolate il sale e il pepe. Ponete al fuoco, in una capace pentola, abbondante acqua salata; quando sarà giunta a bollore, immergetevi le tagliatelle. Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo bollente di carciofi. Servite subito.
|