Ingredienti per 4 persone:
quattro grossi pomodori, sale, 200 g di champignons, una cipolla, uno spicchio d'aglio, 50 g di burro, un cucchiaio abbondante di farina, pepe, un quarto di brodo caldo, un mazzetto di basilico, qualche cucchiaio di olio, 50 g di parmigiano.
Lavate i pomodori e asciugateli bene. Tagliate la calottina superiore, usando un coltellino molto affilato; quindi, con l'aiuto di un cucchiaino, estraete la polpa e i semi interni. Salate internamente i pomodori e metteteli, capovolti, a sgocciolare su un canovaccio. Lavate i funghi, asciugateli e tagliateli a fettine sottili. Tritate finemente la cipolla e l'aglio e fateli appassire nel burro fuso. Aggiungete i funghi, lasciandoli rosolare per qualche istante a fuoco vivo. Spolverizzate con la farina, passandola con un colino, insaporite con una presa di sale e un pizzico di pepe, mescolate per qualche istante, poi bagnate con il brodo caldo, lasciando cuocere per altri 15 minuti, a calore moderato e a recipiente coperto; rimestate di tanto in tanto. Tritate finemente il basilico e spargetelo sui funghi, poco prima di toglierli dal fuoco. Asciugate i pomodori, riempiteli con il composto ai funghi e sistemateli in una teglia unta di olio. Irrorateli con il parmigiano grattugiato. Infornateli a 200 gradi per 20 minuti, quindi serviteli, sistemandoli sul piatto da portata.
|