Ingredienti per 4 persone:
500 g. di cozze, gamberi freschi 700 g., vongole veraci 300 g., polpa di pomodoro a pezzetti 500 g., mezza carota, un gambo di sedano, 2 spicchi d'aglio, vino bianco, olio d'oliva, sale, pepe.
Pulite e lavate le vongole e le cozze. Poi mettetele in una casseruola con un filo d'olio e i due spicchi d'aglio schiacciati. Ponete su fiamma vivace finchè si saranno aperte, rigirando di tanto in tanto. Scartate i molluschi le cui valve non si sono aperte. Tagliate a pezzetti non troppo piccoli la carota e il sedano, poi fateli appassire in un'altra casseruola con 3 cucchiai di olio, badando di non lasciar colorire il soffritto. Pulite i gamberi sgusciandoli, ma lasciando attaccata la testa. Sciacquateli ripetutamente sotto l'acqua corrente quindi uniteli alle verdure e fate cuocere su fiamma bassa per 5 minuti, bagnando con il vino che lascerete evaporare. Aggiungete le cozze e le vongole con il loro brodo filtrato attraverso un panno di lino. Unitee la polpa di pomodoro e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti, unendo alla fine il prezzemolo tritato. Servite la zuppa ben calda accompagnandola a piacere con fette di pane casareccio tostato e sfregato con l'aglio. Condite con pepe macinato al momento.
|