Ingredienti per 4 persone:
600 g. di pesce tipo nasello, pescatrice o san pietro, 600 g. di cozze, una cipolla, un porro, una carota, una costola di sedano, 50 g. di burro, 50 g. di panna, un cucchiaio di farina, mezzo limone, uno stelo di prezzemolo, fette di pane tostato, sale, pepe.
Pulite, lavate e tagliate a pezzi il pesce, tenendo da parte le lische e le teste. In una pentola con un litro abbondante di acqua, fate bollire per 30 minuti, coperto, gli scarti del pesce, il prezzemolo e qualche grano di pepe. Poi filtrate il brodo e tenetelo da parte. Lavate le cozze sotto l'acqua corrente e fatele aprire in una casseruola su fuoco medio. Togliete le valve dal guscio, filtrate il liquido di cottura e aggiungetelo al brodo. In una casseruola preferibilmente di coccio fatevi fondere il burro e rosolatevi la cipolla, la carota e la costola di sedano, mondati e tritati. Poi unite i pezzi di pesce e coprite con il brodo preparato. Fate cuocere coperto, su fuoco basso per 45 minuti. Dopodiché aggiungete la panna, il succo di limone e la farina (prima stemperata in poco brodo caldo). Salate e mescolate delicatamente. Servite la zuppa in ciotole accompagnata da fettine di pane tostato.
|