Ingredienti per 4-6 persone:
1 melone di media grossezza, panna gr 350, fragoline di bosco gr 350, zucchero semolato gr 150, cioccolato di copertura circa gr 75, liquore Galliano.
Lavate il melone, asciugatelo, poi con un coltello affilato tagliatene una fetta nella parte alta (a circa sei centimetri dal gambo). Con un cucchiaio asportate prima i semi e la parte filamentosa quindi togliete tutta la polpa e tagliatela a piccoli cubetti, metteteli in una terrina unite cinquanta grammi circa di zucchero e tre cucchiaiate di Galliano, mescolate, ponete su tutto un coperchio e tenete in frigorifero. Spolverizzate con una cucchiaiata circa di zucchero anche l'interno del melone e mettete anch'esso in frigorifero insieme alla fetta tolta. Lavate le fragole, mondatele, mettete poi quelle sane in una terrina, unite il restante zucchero e mezzo bicchiere circa di Galliano, mescolate con delicatezza e ponetele incoperchiate in frigorifero. Tagliuzzate il cioccolato, mettetelo in una casseruolina e, a fuoco debolissimo, fatelo sciogliere, versatelo in un cornetto di carta pergamena e deponete su un largo foglio di carta, sempre pergamena, delle pastigliette, lasciatele poi rassodare bene e, con la lama di un coltello, staccatele e tenetele a parte. Tenete in frigorifero la ciotola che userete per la panna. Pochi minuti prima di servire mescolate insieme i dadi di melone, le fragoline e le pastigliette di cioccolato e riempite con il ricavato il melone, quindi versate in questo il succo dei due frutti rimasto nelle terrine e ponete sul melone la fetta che era stata tolta. Montate in neve sodissima la panna e mettetela nella ciotola che avevate tenuto in frigorifero. Pestate del ghiaccio e coprite con esso un piatto piuttosto profondo o una larga coppa, sistemate sul ghiaccio il melone e servitelo accompagnandolo con la panna. E' un dolce insolito e squisito da preparare preferibilmente durante la stagione estiva.
|