MATTONELLA DI CASTAGNE ALLA CREMA |
|
|
|
Ingredienti per 6 persone:
1 kg di castagne, sale, 100 g di nocciole, madera, 50 g di uva sultanina, 100 g di canditi assortiti, 220 g di burro, 150 g di cioccolato fondente grattugiato, 150 g di zucchero a velo, un bicchierino di kirsch, mezzo litro di latte, una stecca di vaniglia, 200 g di zucchero, quattro tuorli, 35 g di farina.
Praticate un taglio nel mezzo di ogni castagna prima di metterle in una casseruola, coperte d'acqua leggermente salata, e farle lessare. Nel frattempo ponete le nocciole sulla piastra del forno caldo. Rovesciatele in un setaccio e sfregatele con la mano contro la retina (vedrete la buccia ormai secca staccarsi da sola). Mettetele in un mortaio e riducetele in polvere. Fate macerare in un bicchiere di madera l'uvetta e i canditi tagliati a dadini. Ponete 200 g di burro a pezzetti in una scodella e lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a che sarà morbido e cremoso. Sbucciate quindi le castagne ancora calde e passatele al setaccio. Raccogliete il passato in una terrina e unite il burro, il cioccolato, lo zucchero a velo, il kirsch, la polvere di nocciole e la frutta candita sgocciolata dal vino con l'uvetta. Mescolate a lungo il composto finché sarà ben omogeneo, poi rovesciatelo in uno stampo rettangolare con le pareti lisce, precedentemente imburrato. Introducete in frigorifero per 2 ore; 30 minuti prima di toglierlo versate il latte in una casseruola e portatelo ad ebollizione dopo aver aggiunto una stecca di vaniglia (che asporterete successivamente) e lo zucchero. Mettete quattro tuorli in una terrina con la farina e stempera teli con un cucchiaio di legno per eliminare i grumi. Diluite con il latte bollente, versandolo poco per volta. Rimettete il tutto sul fuoco e mescolate finché non accennerà a bollire. Togliete dal fuoco, aggiungete un bicchierino di madera, mescolate e lasciate ispessire e raffreddare leggermente la crema. Estraete il dolce dal frigorifero e capovolgetelo su un piatto da portata, dopo aver passato per qualche istante in acqua bollente lo stampo. Irrorate di crema con la crema e servite.
|