SCAMPI ALLA "FINE CHAMPAGNE" |
|
|
|
Ingredienti per 4 persone:
due scalogni, un rametto di dragoncello, due cucchiai di olio, 60 g di burro, sedici grossi scampi, sale, pepe macinato grosso o pestato, quattro cucchiai di "fine champagne", quattro cucchiai di panna.
Pelate gli scalogni e tritateli finemente. Staccate le foglie di dragoncello. Incidete la corazza degli scampi per il lungo, dalla parte del ventre, ed asportate l'intestino e la piccola sacca vicino alla testa. Fate scaldare l'olio in una padella (grande a sufficienza per contenere tutti gli scampi) e aggiungetevi il burro e gli scalogni tritati. Quando questi si saranno appassiti (tenete la fiamma molto bassa per evitare che prendano colore e mescolate continuamente), unite gli scampi con lato della polpa contro il fondo della padella. Alzate la fiamma, salate un po', pepate in abbondanza e fate rosolare gli scampi a fuoco sostenuto per 1 minuto. Aggiungete quindi l'acquavite ("fine champagne") e la panna e fate bollire ancora per 1 minuto. Girate gli scampi, profumateli con il dragoncello e fateli cuocere finché la panna e il burro si saranno ben amalgamati e legati con il fondo di cottura (per 1 minuto o poco più). Pepate ancora un po' e togliete la padella dal fuoco. Servite subito, nel recipiente di cottura o in un piatto di servizio riscaldato. Potete sostituire il dragoncello con altri aromi; ad esempio, il cerfoglio, il basilico o l'aneto. I ricercati "Scampi alla fine champagne".
|