Ingredienti per 4 persone:
350 g di calamaretti, una cipolla, una carota, una foglia di alloro, tre chiodi di garofano, un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di aceto, 800 g di vongole e cozze, un grosso ciuffo di prezzemolo, due spicchi d'aglio, un bicchiere di olio, 300 g di gamberetti lessati, un peperone rosso e uno giallo, sale, pepe.
Pulite i calamaretti e poi lavateli con cura, tagliateli a listarelle e poneteli in una casseruola insieme con la cipolla e la carota affettate, l'alloro, i chiodi di garofano, il vino bianco e l'aceto. Mettete sul fuoco, coprite e lasciate cuocere a fiamma moderatissima finché i calamaretti risulteranno morbidi e il liquido ristretto (circa 40-50 minuti). Nel frattempo raschiate e lavate vongole e cozze; ponetele in un tegame con il prezzemolo e l'aglio tritati (tenete da parte un cucchiaio di prezzemolo) e due cucchiaiate di olio: fatele cuocere a fiamma vivace finché i gusci si saranno aperti, quindi togliete i molluschi dalle valve e filtrate il liquido di cottura. Quando i calamaretti saranno pronti, lasciateli raffreddare, poi toglieteli dal sugo di cottura e metteteli in una insalatiera, insieme con le vongole, le cozze e i gamberetti. Pulite i peperoni, privandoli del picciolo, dei semi e dei filamenti piccanti; tagliateli a listarelle sottili e uniteli agli altri ingredienti. Mescolate bene il tutto, aggiungete una cucchiaiata di sugo di cottura dei calamari e una di quello di cozze e vongole. Condite con l'olio rimasto, unite il restante prezzemolo tritato e mescolate con cura, regolando a gusto di sale e di pepe. E' ottima e gustosa insalata, che si può servire sia tiepida che fredda.
|