
Le ricette di RistoReggio |
|
|
 |
 |
 |
 |
CORONA FANTASIA AI FRUTTI DI MARE |
|
|
|
Ingredienti per 4 persone:
una cipolla, due spicchi d'aglio, olio, 250 g di riso, brodo, sale, pepe, 50 g di burro, 50 g di Emmenthal, un mazzetto di basilico, un uovo, pangrattato, 500 g di cozze, 300 g di pomodori perini, 300 g di moscardini, un bicchiere di vino bianco, 200 g di gamberetti.
Tritate finemente la cipolla e uno spicchio d'aglio e fateli appassire in una casseruola con quattro cucchiaia di olio. Unite il riso, una presa di sale e un pizzico di pepe e bagnate man mano con il brodo caldo sino a portare a 3/4 d i cottura (circa 15-18 minuti); togliete dal fuoco e aggiungetevi 40 g di burro, l'Emmenthal grattugiato, il basilico tritato e l'uovo; rimestate e amalgamate il risotto alla perfezione. Con il rimanente burro, ungete uno stampo rotondo con le pareti lisce e il foro centrale e spolverizzatelo con una manciata di pangrattato; distribuitevi il riso, pareggiando, la superficie col dorso di un cucchiaio, e mettetelo in forno caldo, a 160°, per 30 minuti. Preparate le cozze, poi sgusciate i molluschi e filtrate il liquido emesso in cottura. Scottate i pomodori, pelateli, dimezzateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzetti e passateli al passaverdure. Pulite i moscardini, privateli della pelle, degli occhi, della bocca e della sacca intestinale; tagliateli a pezzetti, lavateli e asciugateli accuratamente. Versate tre cucchiai di olio in un tegame, unite uno spicchio d'aglio, fatelo colorire, quindi trasferitevi i moscardini, fateli rosolare per qualche istante, poi irrorateli di vino bianco; quando il vino sarà evaporato aggiungete il passato di pomodori e fate cuocere a fuoco vivo per 10 minuti, rimestando di tanto in tanto. Lavate i gamberetti, scottateli in acqua bollente e sgusciateli. Quando i moscardini saranno pronti, unite i gamberetti e le cozze col loro liquido; rimestate e lasciate restringere il sugo a fuoco vivo, per qualche istante. Togliete lo stampo di riso dal forno, capovolgetelo sul piatto da portata e rovesciate nel mezzo i molluschi e i crostacei col loro sugo.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|